La certificazione delle figure professionali (o delle competenze) è uno strumento di fondamentale importanza per tutti quei processi in cui le persone, attraverso il loro operato, svolgono un ruolo critico ai fini del raggiungimento dei risultati di un’azienda.
Infatti la competenza, dal punto di vista delle norme di riferimento, è intesa come abilità di mettere a frutto le conoscenze e le capacità per svolgere un determinato ruolo.
La certificazione di APAVE ITALIA CPM, è garanzia di competenza, in quanto spinge la persona a possedere, mantenere e migliorare, con continuità nel tempo, la necessaria competenza.
FIGURE PROFESSIONALI PER L'INNOVAZIONE
Negli ultimi anni tutte le Organizzazioni sono state interessate, a volte costrette, da
una innovazione anche di tipo digitale, che ha reso possibile nuovi approcci
metodologici nella gestione dei processi core business.
Da una esigenza sorta da diverse Parti Interessate e attingendo alle esperienze
maturate nei Gruppi di Lavoro della Normazione tecnica volontaria nazionale,
APAVE Italia CPM Italia ha sviluppato il presente schema di certificazione che
descrive i compiti delle nuove figure professionali che, con diversi profili, operano
nel settore dell’Innovazione strutturata.
Nello schema di certificazione Apave Italia CPM ha indicato i requisiti minimi di
formazione specifica e di attività professionale specifica delle figure chiave che
operano nei sistemi di gestione dell’Innovazione basati sulla Linea Guida ISO
56002:
Innovation Management System Auditor/Lead auditor
Innovation Management System Advisor
Innovation Machinery Specialist
L’IMS 56002 Auditor/Lead Auditor è la persona che effettua Audit interni ed
esterni sul sistema di gestione dell’innovazione basato sulla Linea Guida ISO
56002 presso le organizzazioni di ogni dimensione e settore merceologico.
L’IMS 56002 Advisor è la persona che svolge servizio di consulenza su beni e
servizi per favorire i processi di innovazione aziendale. Svolge anche consulenza
sull’integrazione efficace dei processi aziendali per i sistemi basati sul modello ISO,
al fine d’incrementarne le performance e creare valore attraverso l’innovazione.
L’Innovation Machinery Specialist è la persona esperta che svolge attività
prevalentemente tecniche per promuovere l’innovazione tecnologica
nell’organizzazione attraverso l’uso delle macchine e degli impianti nel rispetto dei
requisiti legislativi, normativi, tecnici e di sicurezza.
Tutte le figure possono essere sia risorse interne che esterne all’azienda.
richiesta informazioni
Desideri richiedere informazioni oppure un preventivo? Allora compila il form qui sotto, ti risponderemo al più presto
area download
Clicca sui pulsanti sottostanti per visualizzare i vari files disponibili: